Back to top

Iscrizione al servizio di trasporto extraurbano in favore degli alunni delle scuole secondarie di II grado

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutte le Studentesse e gli Studenti che devono recarsi in scuole secondarie di II grado site fuori dal Comune di Gangi.Per i collegamenti con i paesi limitrofi, sedi delle varie scuole scelte dagli studenti, viene utilizzato il servizio di linea pubblico che, nelle tratte di nostro interesse, è gestito dalla Ditta SAIS Trasporti di Palermo.

La Legge Regionale 20 giugno 2019, n. 10 ha stabilito però che la gratuità del servizio spetta soltanto agli studenti in maggiori condizioni di disagio economico e cioè appartenenti ai nuclei familiari con ISEE non superiore ad € 10.632,94. Considerato comunque che a tutti i minori deve essere  garantito il diritto allo studio riconoscendo loro la libera scelta dell'offerta formativa, il servizio di trasporto scolastico viene previsto per tutti gli studenti che frequentano scuole secondarie di II grado site in altri Comuni, anche se appartenenti a nuclei familiari con ISEE superiore ad € 10.632,94.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di iscrizione al servizio di trasporto extraurbano in favore degli alunni delle scuole secondarie di II grado
Copia del documento d'identità
Copia dell'attestazione ISEE

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Il servizio, in base alla Legge Regionale 20 giugno 2019, n. 10, è gratuito per tutte le studentesse e gli studenti appartenenti a nuclei familiari con ISEE pari o inferiore ad € 10.632,94.

Per tutti coloro il cui ISEE supera la suddetta soglia prevista per la gratuità, sono previste delle fasce di contribuzione, che di anno in anno vengono stabilite dall’Amministrazione Comunale e che per l’anno scolastico 2025/2026 sono le seguenti:

Fasce ISEEQuota di compartecipazione a carico degli utenti
Da € 0 a  € 10.632,94Gratuità del servizio di trasporto scolastico
Da € 10.632,95 a € 16.000,00 10% del costo dell’abbonamento per il servizio pubblico di linea
Da € 16.000,01 a € 21.000,0015% del costo dell’abbonamento per il servizio pubblico di linea
Da € 21.000,01 a € 30.000,0020% del costo dell’abbonamento per il servizio pubblico di linea
Superiore a € 30.000,0030% del costo dell’abbonamento per il servizio pubblico di linea

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 24/09/2025 16:05.53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?